Search
× Search

Notizia

Nel Dl Aiuti Ter risorse per sanità gravemente insufficienti. Rischio sospensione prestazioni e cure
Sara Di Francesca

Nel Dl Aiuti Ter risorse per sanità gravemente insufficienti. Rischio sospensione prestazioni e cure

Aiop ha presentato una proposta emendativa

Per fronteggiare l’incremento dei costi energetici, si deve eliminare il tetto dello 0,8%, entro il quale le Regioni e le Province autonome possono erogare un contributo alle strutture di diritto privato del SSN. Chiediamo, quindi, al Parlamento di intervenire sul Dl aiuti Ter e cancellare questa illogica discriminazione tra le due componenti del Sistema Sanitario del Paese.

Per queste ragioni Aiop ha presentato proposta emendativa al decreto legge Aiuti-ter che ha “l’obiettivo di garantire una copertura commisurata al contributo, in termini di prestazioni, erogato per conto del Servizio Sanitario Nazionale. 

Le risorse che le Regioni e le Province Autonome potranno destinare in totale sul territorio nazionale sono circa 96 milioni di euro, appunto lo 0,8% del tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni per l’assistenza specialistica ambulatoriale e per l’assistenza ospedaliera”.

La presidente nazionale di Aiop, Barbara Cittadini,  attraverso un comunicato stampa ha spiegato che “queste risorse siano gravemente insufficienti per assicurare la sostenibilità economica delle strutture di diritto privato del SSN che, rispetto al solo settore ospedaliero, contribuiscono all’erogazione di oltre il 28% delle prestazioni agli italiani. Le nostre strutture, pur essendo di fatto energivore e gasivore, non sono equiparate alle imprese energivore ai sensi del DM Mise 2017.

L'impiego di energia, tuttavia, è altissimo: si pensi al lavoro delle sale operatorie, al condizionamento obbligatorio degli ambienti, ai gruppi elettrogeni, alle operazioni di sterilizzazione e disinfezione dei macchinari e delle attrezzature, all’utilizzo delle apparecchiature come tac, risonanze magnetiche e pet, all’erogazione della radioterapia e al funzionamento dei macchinari che devono restare attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Tra gli anni 2020 e 2022 – continua Cittadini – i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e socio-sanitarie sono aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte.

I 2/3 dei consumi, inoltre, sono assorbiti dalle unità di trattamento d’aria, che consentono di mantenere, nelle aree sanitarie, la temperatura costante nel tempo. 

Si dovrebbe, quindi, riconoscere alle Regioni un’autonomia programmatoria che permetta di ripartire ad entrambe le componenti del SSN, a prescindere dalla natura giuridica, in maniera proporzionata ai consumi, le risorse stanziate per fronteggiare i rincari dell'energia elettrica, del gas e delle materie prime".

 

A questo LINK è possibile consultare la Rassegna stampa. 

Previous Article Completata la squadra di governo. Congratulazioni al nuovo Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato
Next Article Barbara Cittadini: Rinuncia cure, liste d’attesa e carenza medici, criticità del SSN da risolvere
Print
1094 Rate this article:
No rating

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top