Search
× Search

Notizia

Pronto soccorso. Cittadini (Aiop): Intervenire su carenze medicina d’urgenza
Sara Di Francesca

Pronto soccorso. Cittadini (Aiop): Intervenire su carenze medicina d’urgenza

Le richieste avanzate dai medici specialisti dei Pronto soccorso e del 118 testimoniano le difficoltà che il settore della medicina di emergenza e urgenza sta attraversando

La disponibilità, al riguardo, mostrata dal ministro della Salute Schillaci è un segnale importante:  la politica si apre , finalmente, a un confronto serio e concreto per risolvere i problemi dei cittadini e di chi lavora per sostenere un alto livello di qualità del nostro Servizio Sanitario Nazionale.

 Lo afferma in una nota stampa Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, l’associazione italiana ospedalità privata, in merito alla protesta degli operatori sanitari dell’emergenza e del 118, che hanno risposto all’iniziativa indetta dalla Società italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza (Simeu) per chiedere interventi urgenti e mirati sui Pronto soccorso italiani.
Aggiunge la Cittadini: “Negli ospedali e nei Pronto soccorso italiani la situazione è molto delicata, la carenza di personale medico e infermieristico allunga notevolmente i tempi di attesa e la qualità dell’assistenza prestata ai pazienti. 
La disponibilità dei posti letto è sempre più limitata e si fatica a garantire un’adeguata programmazione degli interventi, anche a causa delle poche ambulanze a disposizione delle strutture e della scarsa copertura territoriale del primo soccorso. 
La presidente di Aiop condivide le proposte avanzate in merito dalla Fiaso, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, che chiede retribuzioni più alte per chi lavora nei Pronto soccorso, reclutamento degli specializzandi, istituzione del medico unico di emergenza-urgenza. “Mi auguro – sottolinea Cittadini – che il Governo investa in termini di  risorse e progettualità in misura adeguata. 
Occorre gestire, con grande senso di responsabilità, queste e altre criticità che interessano la sanità, come i costi elevati delle prestazioni, dei farmaci e dei dispositivi di protezione individuale, l’ammodernamento edilizio e tecnologico delle strutture, la digitalizzazione, la riduzione delle liste d’attesa, le cure per i malati non Covid, le esternalizzazioni dei servizi. L’Aiop, che rappresenta la componente di diritto privato del SSN, è pronta a sostenere questo percorso di rinnovamento. 
Mettiamo a disposizione la nostra professionalità, le nostre strutture, il nostro know-how, le attrezzature, per contribuire a garantire, insieme alla componente di diritto pubblico, un’offerta sanitaria di eccellenza” conclude Cittadini.

 

A questo LINK la Rassegna Stampa completa 

A questo LINK l'articolo di Milano Finanza 

Previous Article Humanitas vince l’Oscar Sanità 2022
Next Article Informaiop 468
Print
1330 Rate this article:
No rating

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top