Search
× Search

Notizia

Cittadini: condividiamo appello della Commissione salute delle Regioni sui rischi del Servizio sanitario nazionale
Sara Di Francesca

Cittadini: condividiamo appello della Commissione salute delle Regioni sui rischi del Servizio sanitario nazionale

Superare tetti di spesa e disparità di trattamento delle strutture di diritto privato del Ssn

“Il Servizio Sanitario nazionale registra delle gravi criticità che vanno risolte in tempi brevi.  Non c’è più tempo e di questo ne sono ben consapevoli tutti gli stakeholders del mondo sanitario e, chi, come le Regioni, ha l’oneroso compito di occuparsi della salute della popolazione”.


Lo dichiara in una nota Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop. 

"Aiop, condivide pienamente l’appello che il coordinatore Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni, Raffaele Donini, ha rivolto al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti: “La sostenibilità economico-finanziaria dei bilanci sanitari è fortemente compromessa dall’insufficiente livello di finanziamento del Ssn. 
A questo si aggiungono le gravi problematiche che riguardano il fabbisogno di personale, dipendente e convenzionato, le cui carenza ha raggiunto un livello di criticità insostenibile
.


Da anni ormai sosteniamo - ribadisce Cittadini - che servono decisioni tempestive e riforme strutturali che possano portare, nel lungo termine, a dirimere il grave e annoso problema delle lunghissime liste d’attesa, della mobilità passiva non fisiologica e della rinuncia alle cure, una scelta alla quale nessuno di noi dovrebbe mai rassegnarsi. 
Se solo un rappresentante delle Istituzioni o uno degli operatori della Sanità accetterà questa triste realtà, vorrà dire che avremo fallito, come esseri umani e come Stato. 
Con ogni mezzo a disposizione e con la massima urgenza - spiega Cittadini - occorre tornare a rispondere alla domanda di salute dei cittadini che attendono, ormai da troppo tempo, interventi di sistema che permettano una corretta programmazione nell'erogazione delle prestazioni e delle cure.


Per questo chiediamo, ancora una volta, che il Legislatore, riveda l’illogico e anacronistico tetto di spesa previsto dal DL 95, nato, nel 2012, per esigenze emergenziali di Spending Review, e poi trasformato in un vincolo ferreo, sine die, che frena la spesa in Sanità delle Regioni. 
E, alla stessa maniera, che ci si occupi della carenza di personale sanitario, degli insostenibili rincari energetici e delle materie prime che la componente di diritto privato del SSN sta fronteggiando da sola, visto che, anche in questa occasione, è stato posto un iniquo vincolo dello 0,8% entro il quale le Regioni e le Province autonome possono erogare un contributo alle strutture di diritto privato del SSN. 
Le strutture associate ad Aiop garantiranno sempre prestazioni e servizi alla popolazione, tutelando il diritto alla salute sancito dai nostri padri costituenti ma, per riuscirlo a fare, chiediamo che vengano rimossi i limiti che depotenziano fortemente le nostre capacità”, conclude la Presidente nazionale.

In allegato la lettera della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni

A questo LINK la Rassegna stampa completa

Previous Article Aiop membro del Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
Next Article In Parlamento il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero
Print
1983 Rate this article:
No rating

Documents to download

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top