Search
× Search

Notizia

Aiop membro del Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
Sara Di Francesca

Aiop membro del Comitato di Sorveglianza del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027

Il comitato è stato istituito presso il Ministero della Salute ai sensi del Regolamento (UE) 2021/1060.

Il Comitato è presieduto dal Segretario Generale del Ministero della salute o, in caso di assenza o impedimento, dall’Autorità di Gestione del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027.

L'obiettivo è quello di rafforzare i servizi sanitari e socio-sanitari nel Paese e di renderne più equo l’accesso tramite le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e mira a favorire l’accesso ai servizi delle fasce della popolazione in condizioni di vulnerabilità nelle 7 Regioni del Mezzogiorno, che hanno maggiori difficoltà ad erogare le prestazioni di assistenza sanitaria. 

Il Programma individua quattro aree di intervento: 

  • Contrastare la povertà sanitaria; 
  • Prendersi cura della salute mentale; 
  • Il genere al centro della cura; 
  • Maggiore copertura per gli screening oncologici. 

La priorità FESR “Servizi sanitari di qualità” è finalizzata all’obiettivo specifico RSO4.5 “Garantire la parità di accesso alla assistenza sanitaria e promuovere la resilienza dei sistemi sanitari, compresa l’assistenza
sanitaria di base, come anche promuovere il passaggio dalla assistenza istituzionale a quella su base familiare e di prossimità.

Per detto obiettivo specifico sono previste le due seguenti azioni:
Azione 1: Rafforzamento della resilienza e della capacità dei servizi sanitari e socio-sanitari di rispondere ai bisogni di salute attraverso interventi di adeguamento infrastrutturale, tecnologico- strumentale e forniture di dispositivi medici durevoli.

Azione 2: Aumento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio-sanitari attraverso azioni di rafforzamento la capacità dei servizi sanitari di erogare prestazioni appropriate alla popolazione target e azioni di sensibilizzazione sanitaria e per la salute. 

La prima seduta del comitato è convocata per il 7 febbraio alle 10,30 presso la Sede del Ministero della Salute in Viale G. Ribotta, 5. 

A questo LINK il documento contenente metodologia e i criteri di selezione.

Previous Article Senato: Audizione Aiop nell'ambito dell'esame del DL Milleproroghe
Next Article Cittadini: condividiamo appello della Commissione salute delle Regioni sui rischi del Servizio sanitario nazionale
Print
1583 Rate this article:
No rating

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top