Search
× Search

Notizia

Training robotici alla San Francesco
Alessio Frugiuele

Training robotici alla San Francesco

La Clinica San Francesco è sede internazionale per l’addestramento della chirurgia ortopedica robotica.

La Clinica San Francesco di Verona, gruppo GHC, si consolida sempre più nel suo ruolo di centro di riferimento internazionale per il training (e non solo) di chirurgia ortopedica robotica nella persona del dottor Piergiuseppe Perazzini, responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, nonché pioniere – dal 2011 - sul suolo europeo (ed extra USA) della metodica con il sistema Mako.

Martedì 21 marzo 2023 il dottore ed il suo team hanno ospitato i dottori Alberto Meroni, Fabio Maspero e Luca Ballini dell’Ospedale Niguarda di Milano. Gli ospiti hanno partecipato ad un training sulle tecniche di chirurgia ortopedica assistita dal sistema robotico Mako, condotto dal dottor Perazzini, assistendo a due interventi di artroprotesi di anca ed uno di ginocchio, definendosi alla fine delle sessioni impazienti di iniziare ad utilizzare e sperimentare la metodica.

Venerdì 24 marzo 2023 è stata la volta di altri tre chirurghi provenienti sempre dal Niguarda, ovvero i professori Federico Bove e Dario Capitani ed il dottor Mirko Poli, i quali hanno potuto assistere ad un’operazione di artroprotesi totale di anca ed una totale di ginocchio.

Inizieremo presto anche noi ad utilizzare questa metodica – ha dichiarato il professor Bove -, per questo siamo venuti qui a vedere ed approfondire le procedure. Torniamo a casa con una bella esperienza raccolta grazie a questo training con il dottor Perazzini”.

Martedì 18 aprile 2023 la Clinica ha aperto le porte al dottor Giuseppe Santoro della Clinica Ruesch di Napoli, accompagnati dai suoi due collaboratori, il dottor Raffaele Verrazzo e il dottor Roberto De Filippis. I tre ospiti hanno potuto approfondire la metodica di chirurgia protesica assistita.

Ringrazio innanzitutto il dottor Perazzini per l’ospitalità – afferma il dottor Santoro -. Abbiamo potuto apprezzare in questa giornata di aggiornamento sulla chirurgia robotica la grande organizzazione di questa struttura. Abbiamo potuto approfondire la tecnica artroprotesica di anca e ginocchio, sia completa che monocompartimentale. Speriamo nei prossimi mesi, grazie a questa tecnologia molto avanzata che è garanzia di precisione e quindi di maggior successo, di poter restituire ai colleghi che ci hanno fatto da tutor i risultati nati dall’esperienza raccolta durante questo percorso di formazione”.

Giovedì 11 maggio 2023 è stata infine la volta del dottor Alan Walsh, chirurgo ortopedico dell’Irish Health Service. L’ospite irlandese ha partecipato ad alcune sessioni di sostituzioni protesiche d’anca robotizzate eseguite dal dottor Perazzini, attraverso la metodica dell’approccio anteriore diretto (DAADirect Anterior Approach). Il dottor Walsh sostiene tale procedura in quanto è minimamente invasiva nella sostituzione delle protesi d’anca ed in grado di condurre ad una riduzione del dolore e del danno muscolare, così come ad una riabilitazione postoperatoria più rapida.

Lo staff ortopedico della Clinica rappresenta il vero apripista continentale e “al di fuori degli Stati Uniti” della chirurgia ortopedica robotica, avendola introdotta nel 2011 per la monocompartimentale di ginocchio e nel 2012 per la totale di anca (avendo anche il primato della totale di ginocchio in Italia, introdotta nel 2017) e detenendone, come detto, la più ampia casistica.

La Clinica San Francesco è struttura di riferimento per la Regione Veneto (dal 2019) per la chirurgia ortopedica robotica oltre che Centro di formazione di Ortopedia Robotica Europeo (“C.O.R.E.”) – dal 2013 - con un’intensa attività di training per chirurghi provenienti da tutta Europa.

 

Enrico Andreoli

Clinica San Francesco

12 settembre 2023

Previous Article Interpelli sulla doppia imposizione fiscale e messaggio INPS sul rifinanziamento cassa integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga
Next Article 12° Bilancio Sociale AIOP Bologna
Print
637 Rate this article:
No rating
rubricaDALLE ASSOCIATE

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top