Search
× Search

Notizia

Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata
Alessio Frugiuele

Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata

Giovedì 19 ottobre, si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. Molte le tematiche di interesse affrontate.

Si comunica che giovedì 19 ottobre, si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. 
 
In particolare, la Conferenza Stato-Regioni, tra i vari ha: 
  • sancito l'ntesa, ai sensi dell’articolo 5-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, introdotto dall’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, come modificato dall’articolo 55 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, sulla proposta del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’Accordo di programma integrativo - primo stralcio con la Regione Lombardia, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67;
QUI il report completo. 
 
La Conferenza Unificata, tra i vari ha: 
  • reso il parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi e versamenti fiscali.
    In particolare, le Regioni hanno depositato i seguenti emendamenti:
    • 1.268, in materia di proroga del reclutamento di medici specializzandi e proroga degli incarichi di lavoro autonomo per il personale collocato in quiescenza del ruolo sanitario, dirigenziale, del comparto sanitario e degli operatori sociosanitari; 
    • 4.2, in materia di incarichi provvisori per i laureati in medicina e chirurgia abilitati e sostituzione di medici di medici di generale e pediatri per incarichi provvisori; 
    • 4.3, in materia di proroga di incarichi provvisori di lavoro autonomo per i laureati in medicina e chirurgia abilitati; 
    • 11.1, in materia di proroga di assunzioni del personale sanitario
    • 20.1, 20. 11-bis, in materia di assunzione diretta a tempo determinato di personale per il SSN
      QUI il documento depositato dalle Regioni con gli emendamenti. 
      QUI il documento depositato dall'ANCI. 
QUI il report completo. 
 
Previous Article Regione Toscana. Nuove disposizioni per il ricovero in emergenza-urgenza dei minori con disturbi psichiatrici
Next Article Barbara Cittadini (Aiop): “Soddisfazione per la ratifica dell’Accordo Ponte CCNL AIOP/RSA 2012”
Print
453 Rate this article:
No rating
rubricaMONITORAGGIO LEGISLATIVO

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top