Search
× Search

Notizia

Pubblicato in Gazzetta il Decreto che ridetermina i compiti dei Sottosegretari MEF
Alessio Frugiuele

Pubblicato in Gazzetta il Decreto che ridetermina i compiti dei Sottosegretari MEF

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti del Ministero dell'Economia e delle Finanze volti a rideterminare i compiti da delegare ai Sottosegretari Federico Freni, Sandra Savino e Lucia Albano. 

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie generale n.257 del 03-11-2023, dei seguenti Decreti del Ministero dell'Economia e delle Finanze che sono volti a rideterminare i compiti da delegare ai Sottosegretari Federico Freni, Sandra Savino e Lucia Albano. 
 
  • Decreto del 22 settembre 2023 recante Rideterminazione dei compiti da delegare al Sottosegretario di Stato Federico Freni. In particolare, il Sottosegretario è delegato a trattare, in coerenza con gli indirizzi specifici del Ministro e previa intesa con quest'ultimo su tutti gli aspetti rilevanti, le questioni relative a:
    • revisione della spesa pubblica; 
    • finanza delle regioni; 
    • spesa sociale e previdenziale;
    • questioni del personale del Ministero dell'Economia e delle Finanze; 
    • partecipazione ai tavoli di lavoro del Ministero delle Imprese e del Made in italy concernenti le crisi di impresa;
    • attuazione delle misure di rientro dai disavanzi sanitari e del patto per la salute; 
    • regolamentazione, politiche e vigilanza del sistema finanziario; 
    • interventi finanziari a sostegno dell'economia.

 

  • Decreto del 22 settembre recante Rideterminazione dei compiti da delegare al Sottosegretario di Stato Sandra Savino. In particolare, il Sottosegretario è delegato a trattare, in coerenza con gli indirizzi specifici del Ministro e previa intesa con quest'ultimo su tutti gli aspetti rilevanti, le questioni relative a:
    • legislazione fiscale, esclusi i provvedimenti generali di riforma e ivi comprese le materie del cuneo fiscale e della giustizia di tributaria;
    • contrasto all'evasione fiscale anche internazionale e al riciclaggio, incluso il contenzioso valutario;
    • finanza degli enti locali; 
    • partecipazione all'attività della Conferenza unificata della Conferenza Stato-regioni e della Conferenza Stato-città; 
    • rapporti con l'ufficio parlamentare di bilancio (UPB); 
    • rapporti con l'Agenzia delle entrate;
    • rapporti con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli;
    • partecipazione alla Cabina di regia per la determinazione dei LEP

 

  • Decreto del 22 settembre recante Rideterminazione dei compiti da delegare al Sottosegretario di Stato Lucia Albano. In particolare, il Sottosegretario è delegato a trattare, in coerenza con gli indirizzi specifici del Ministro e previa intesa con quest'ultimo su tutti gli aspetti rilevanti, le questioni relative a:
    • investimenti pubblici e privati per quanto di competenza del Ministero dell'Economia e delle finanze,  ivi comprese la valorizzazione al patrimonio pubblico e quella in materia di Green new deal; 
    • PNRR; 
    • Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile; 
    • questioni relative all'economia sociale, per quanto di competenza del Ministero dell'Economia e delle finanze;
    • politiche di conciliazione vita-lavoro del Ministero dell'Economia e delle finanze e gender budgeting. 
Previous Article Conversione in Legge DL Proroga termini
Next Article Onit Sanità invita i soci AIOP a “Sanità Digitale”
Print
248 Rate this article:
No rating
rubricaMONITORAGGIO ISTITUZIONALE

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top